Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Solisti e orchestra

CONCERTINO op. 77
per fagotto e 8 strumenti

TERESA PROCACCINI
Concertino op. 77
per fagotto e 8 strumenti (1976)
EP 7133
Durata 7'44″
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1998

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
Data Roma, 15/2/1976 (versione dell’op. 30)
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 1998 EP 7133
Durata 7’44
Movimenti 1. presto – 2. andante – 3. allegro
Organico 2 flauti, oboe, clarinetto, clarinetto basso, fagotto, 2 corni, fagotto solista
Prima esecuzione 9/8/77, Festival di Lanciano – Strumentisti dell’Orchestra giovanile – Antonio Bacchelli, direttore – Domenico Losavio, fagotto

Il Concertino si caratterizza per una matura destrezza di scrittura, palese già nel presto iniziale, dalla scanzonata bonomia; musica fresca, con un suo che di giocoso, ironico e beffeggiante. L’andante è come intersecato da serene sospensioni melodiche che contrastano con il fluente allegro finale, costruito su una sorta di perpetuum mobile. Scorrevole e vivace, pervaso da una grande vitalità, il brano spira una cordiale ironia cui concorre anche il timbro serioso del fagotto, lanciato in piroette ed in movimenti melodici disarticolati.

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?