Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Musica da camera

EAGLE op. 103
per flauto solo

TERESA PROCACCINI
Eagle op. 103
per flauto solo (1983)
EP 679
Durata 6’20
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1984

Stampa disponibile su www.contempostore.com
Download disponibile su www.ebooks.contempostore.com

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
Data Roma, 27/2/1983
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 1984 EP 679
Durata 6’20
Prima esecuzione Roma, 24/5/83 – Festival “Nuovi Spazi Musicali” – Giulio Giannelli Viscardi, flauto
Discografia CD Edi-Pan – PAN 3073 (1998) (Italia) – Dorel Baicu, flauto

EAGLE è una libera invenzione fantasiosa che alterna, nel suo movimento continuo, momenti drammatici ad altri più vivaci e ad altri ancora più meditativi. Parte da minime distanze intervallari per conquistare, nelle prime battute, l’intero totale cromatico, ma gl’intendimenti compositivi non sono di natura seriale, pur trovandosi nella articolazione linguistica una consequenzialità che potrebbe farlo pensare, in qualche momento. Il materiale tematico subisce un continuo lavoro di variazione, anche dinamica e nella seconda metà della composizione, trova evasioni imprevedibili, dai giochi minimalisti ai guizzi luminosi, per acquetarsi infine nella zona acuta dello strumento.

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?