Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Orchestra

MARIONETTE op. 121
per orchestra

TERESA PROCACCINI
Marionette op. 121
per orchestra (1990)
EP 8598
Durata 8’36
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1998

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
Data Roma, 1990 (versione dell’op. 55)
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 1990 EP 8598
Durata 8’36
Movimenti 1. allegro vivace – 2. tempo di valzer – 3. presto
Organico 2.2.2.2. – 2.2.0.0. – timpani, tamburo, archi
Prima esecuzione San Remo, 8/11/90 – Orchestra Sinfonica di San Remo – Teatro del Casinò – Giuseppe Marotta, direttore
Discografia CD Edi-Pan – PAN 3069 (1998) (Italia) – Orchestra Sinfonica di Riga (Lettonia) Silvano Frontalini, direttore

Accolto sempre con molti consensi dal pubblico e dalla critica sin dalla 1a esecuzione nella versione a 4 mani del 1972, MARIONETTE è sicuramente uno dei lavori più riusciti di Teresa Procaccini che nel 1975 fece una versione per pianoforte e 10 strumenti, nel 1990 l’attuale per orchestra e nel 2002 una per flauto, clarinetto, pianoforte e voce recitante (ad libitum). La colorita tavolozza strumentale valorizza la musica viva, gioiosa e meccanica del 1° e 3° movimento che richiama alla mente l’immagine di frenetiche marionette in azione. Il 2° movimento – un valzer delicatissimo – sembra evocare un sognante Pierrot che danza con la sua Colombina, dapprima lievemente, sino a trascinarla in un frenetico vortice che alla fine pian piano si placa.

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?