Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Musica da camera

MARIONETTE op. 68
per pianoforte e 10 strumenti

TERESA PROCACCINI
Marionette op. 68
per pianoforte e 10 strumenti (1975)
EP 8605
Durata 8'48″
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1980

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
Data Roma, 1975 (versione dell’op. 55)
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 1980 EP 7064
Durata 8’48
Organico 1.1.1.1. – 1.0.0.0. – vibrafono, violino, viola, violoncello, contrabbasso
Movimenti 1. allegro vivace – 2. tempo di valzer – 3. presto
Prima esecuzione Città di Castello, 21/9/75 – “Festival delle Nazioni” – I Solisti Dauni – Domenico Losavio, direttore
Discografia LP Edi-Pan – MB 701 (1983) (Italia)
CD Nuova Era Records 7281 (1997) (Italia)
I Solisti Dauni – Domenico Losavio, direttore

Scritto per pianoforte a 4 mani su commissione del Festival “Incontri Musicali Romani” 1972, questo pezzo ha grande presa sul pubblico, tanto da indurre l’autrice a farne tre successive versioni: per pianoforte e 10 strumenti, per orchestra, per flauto, clarinetto e pianoforte con voce recitante ad libitum. Il lavoro è un esempio lampante di quel gusto di fare musica con entusiasmo e senza troppe elucubrazioni mentali dell’autrice, rimasto intatto negli anni. Ed ecco la musica viva, gioiosa e meccanica, immagine di frenetiche marionette in azione che caratterizza il 1° e 3° movimento, mentre il 2° movimento – un delicato valzer – evoca un sognante Pierrot che danza dapprima lievemente con la sua Colombina, sino a trascinarla poi in un frenetico vortice che alla fine si placa.

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?