Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Musica da camera

SONATA op. 117
per clarinetto e pianoforte

TERESA PROCACCINI
Sonata op. 117
per clarinetto e pianoforte (1988)
EP 8162
Durata 10’33
Edizioni Edi-Pan, Roma – 2000

Stampa disponibile su www.contempostore.com
Download disponibile su www.ebooks.contempostore.com

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
  • DEMO PARTITURA
Data Roma, 1988 (versione dell’op. 32)
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 2000 EP 8162
Durata 10’33
Movimenti 1. allegretto – 2. andante doloroso – 3. presto
Prima esecuzione Roma, 6/12/89 – Festival “Musica italiana nel XX secolo” – Paolo Ravaglia, clarinetto – Monica Lonero, pianoforte
Discografia CD Edi-Pan – PAN 3076 (2000) (Italia) – Stefano Marzi, clarinetto – Stefano Bartolucci, pianoforte

Versione con alcune modifiche della Sonata per fagotto op. 32 del 1968. In essa prevale un carattere misterioso, a volte cupo, suggestionato da una certa maniera di intendere lo strumento, specie nei due tempi iniziali. L’allegretto vive comunque in una dimensione fluida, mentre l’andante doloroso con il suo uso ricorrente di valori puntati, ci appare come una trenodia o piuttosto un Blues come suggerisce l’autrice. In tutt’altra atmosfera nasce il presto, nel quale ritroviamo puntuale il carattere festoso, oggettivo, classicamente pulito, già registrato in altri lavori della Procaccini.

DEMO PARTITURA

SONATA op. 117 per clarinetto in sib e pianoforte – pagine 7 di 22

Download (PDF, 595KB)

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?