Data | Roma, 1986 |
Edizione | Roma, Ed. Edi-Pan 1998 EP 8647 |
Durata | 9’00 | Testo | Nico Parziale | Movimenti | 1. La Sveglia (timpani, grancassa, tamburo, tamburello, bongos, tom-toms) 2. Problemi di famiglia (xilofono, marimba, vibrafono, glockenspiel) 3. Estate al mare (triangolo, piatti, guiro, maracas, temple-block, campane, cimbali, gong, nacchere, campanacci) |
Prima esecuzione | Roma, 19/4/2001 – Sala Accademica del Conservatorio “S. Cecilia” – esecutori: allievi della Classe di Percussione |
Discografia | CD Edi-Pan – EP 13009 (2008) (Italia) (allegato alla pubblicazione “musica per PERCUSSIONE”) Antonio Santangelo, percussione – Raffaele Antini, voce recitante |
Brevi composizioni scritte su testi spiritosi e adatti ai bambini, che presentano alcune famiglie di strumenti a percussione. Lo scopo di questi GIOCHI MUSICALI è per l’appunto quello di avvicinare i giovanissimi al mondo della musica e di divertire insegnando. Pare che l’obbiettivo venga raggiunto, a giudicare almeno dall’attenzione e dall’entusiasmo che i giovanissimi manifestano alla fine dell’esecuzione. Nel 2006 sono stati inseriti nella “COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI”: GIOCHI MUSICALI per percussione e pianoforte e percussione e voce recitante.