Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Musica da camera

TRIO op. 183
per flauto, violino e pianoforte

TERESA PROCACCINI
Trio op. 183
per flauto, violino e pianoforte (2004)
EP 8662
Durata 11'35″
Edizioni Edi-Pan, Roma – 2004

Disponibile su www.contempostore.com

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
Data Roma, 2004 (versione dell’op. 36)
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 2004 EP 8662
Durata 11’35
Movimenti 1. allegro vivace, impetuoso – 2. andantino – 3. presto
Prima esecuzione Stoccarda, 28/4/2005 – Trio Albatros Ensemble: – Francesco Parrino, violino – Stefano Parrino, flauto – Marco Pasini, pianoforte

Costruito nei classici tre movimenti con un saldo impianto tematico, il TRIO presenta nel 1° movimento un denso intreccio di temi e armonie atonali che gli conferiscono luminosità e slanci travolgenti. Fa da contrasto il 2° movimento che rappresenta un momento di raccoglimento e d’intima meditazione in un clima trasparente, subito spento dal 3° movimento spiritoso e divertente, che con il suo incessante gioco ritmico e vari artifici contrappuntistici alternati a gioiose melodie, riporta in primo piano quell’atmosfera ottimista che è propria di molte composizioni di Teresa Procaccini.

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?