Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Solisti e orchestra

CONCERTO op. 12
per organo e orchestra

TERESA PROCACCINI
Concerto op. 12
per organo e orchestra (1957)
EP 8596
Durata 26'40″
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1998

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
  • Demo Partitura
Data Roma, settembre 1957
Edizione Roma, Ed. Edi-Pan 1998 EP 8596
Durata 26’40
Movimenti 1. allegro maestoso – 2. adagio – 3. allegro vivo
Organico 2. (+ott.) 2.2.2. – 4.3.0.0. – timpani – archi
Prima esecuzione Budapest, 5/2/77 – Sala dell’Accademia “F. Liszt” – Orchestra Postas Szimfonikus Zenekar – Janos Sandor, direttore – Endre Viragh, organo
Discografia TAPE Paoline MEP 386 (Italia) – Orchestra Nazionale polacca Warmia – Silvano Frontalini, direttore – Arturo Sacchetti, organo
CD Paoline ADD (1990) (Italia) – Orchestra Nazionale polacca Warmia – Silvano Frontalini, direttore – Arturo Sacchetti, organo
CD Edi-Pan – PAN 3070 (1998) (Italia) – Orchestra Nazionale polacca Warmia – Silvano Frontalini, direttore – Arturo Sacchetti, organo

Questo lavoro risale agli ultimi anni di studio in Conservatorio. Eseguito per la prima volta all’Accademia “F. Liszt” di Budapest solo nel 1977, sembra far sue analoghe esperienze, sul medesimo piano della contrapposizione organo-orchestra, compiute da compositori quali Casella, Bossi, Hindemith, Poulenc. L’autrice vi si cimenta con la forma classico-romantica del Concerto solistico, recuperando il rapporto concertante tra l’inusuale solista e l’allargata orchestra dalle assonanze quasi bartókiane. L’uso corale degli ottoni dell’allegro maestoso, la scrittura polifonica dell’organo, conferiscono al I° movimento un colore scuro bronzato quasi d’antiquariato, ovvero di una tradizione antica (polifonica e strumentale) modernamente reinventata. Il pensoso adagio, costruito su un tema seriale di 10 note nella forma della Passacaglia, alterna alcune variazioni nelle quali l’armonia, di una certa vaghezza tonale, si contrappone in un interessante contrasto al tema seriale. Tutto l’adagio è pervaso da un’atmosfera a volte intima, solenne o meditativa e alterna macchie di colore a plastici accordi dissonanti in un clima quasi spettrale di grande suggestione. Infine giunge l’allegro vivo ritmato e dinamico, in cui i colori si schiariscono, si fanno più squillanti e chiassosi sino a scomparire quasi in dissolvendo

Demo Partitura

Download (PDF, 873KB)

  • Home
  • Contatti
Copyright 2023 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Accesso

Hai perso la password?