Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
DISCHI / CD

Musica per coro di voci bianche

TERESA PROCACCINI
MUSICA PER CORO DI VOCI BIANCHE
CD PAN 3082
Durata 71’49
Edizioni Edi-Pan, Roma – 2008

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
  • Note
  • Esecutori
Titoli:
Antologia Rodari op. 168 per coro di voci bianche e pianoforte (2002)
Canti, fiabe, filastrocche e ninne nanne op. 187 per coro di voci bianche e pianoforte (2007)
Canti dal mondo op. 199 per coro di voci bianche, pianoforte e strumenti Örff ispirati a canti popolari (2006)

Note

Dopo i 12 CD pubblicati dalla Casa discografica EDI-PAN dedicati alla mia musica sinfonica, sacra, da camera (nel 1998 e 2000), per chitarra (2004), alle Fiabe musicali (2007) e alle composizioni per percussione in vari organici da camera e per orchestra (2008), un nuovo CD – il tredicesimo – vede come protagonista il coro di voci bianche accompagnato dal pianoforte e, in qualche caso, anche da flauto dolce, triangolo, xilofono e tamburo. Contiene tre composizioni scritte tra il 2002 e il 2006, la prima: ANTOLOGIA RODARI per coro di voci bianche e pianoforte op. 168 (2002) così intitolata perché ho utilizzato vari testi del famoso scrittore presi da Il secondo libro delle filastrocche Ed. Einaudi Ragazzi: L’ANNO NUOVO, E’ IN ARRIVO UN TRENO CARICO DI… e FILASTROCCA DI CAPODANNO che possono essere eseguiti come un’unica opera. Poi ne ho aggiunti altri tre: LA PREGHIERA DI UN PASSERO CHE VUOL FARE IL NIDO SULL’ALBERO DI NATALE, LA BEFANA e IL VESTITO DI ARLECCHINO che possono essere eseguiti in coda o in testa agli altri già elencati, oppure separatamente. Poiché vorrei scrivere altri pezzi su testo di Rodari, ho voluto raccogliere questi già scritti in un unico volume che spero di ampliare in futuro. Vorrei anche sottolineare quanto la fantasia e la delicatezza delle immagini espresse nei suoi scritti mi abbiano ispirato melodie fresche, accattivanti e il più possibile aderenti alla sua poetica, vera miniera di suggestioni per un compositore. Seguono 13 canti tratti da CANTI, FIABE, FILASTROCCHE E NINNE NANNE op. 187 (2004), (45 pezzi divisi in 3 volumi), scelti tra i più divertenti e poetici. I testi sono di Nico Parziale e miei. Infine CANTI DAL MONDO op. 199 (2006), 16 canti ispirati a melodie popolari di varie nazioni, rielaborate, ampliate, armonizzate e con testi italiani miei. Alcuni di questi sono anche elaborati come canoni a 2 e più voci, sono accompagnati sia dal pianoforte che da piccole percussioni, flauto dolce, xilofono e si prestano a varie utilizzazioni vocali e strumentali.

Esecutori

IL CORO DI VOCI BIANCHE “LA COROLLA” di Ascoli Piceno è nato per iniziativa del suo Direttore Mario Giorgi. L’impegno e la competenza con le quali ne cura la formazione musicale e vocale ha portato il Coro ad un tale livello che gli ha consentito di vincere Premi in Concorsi nazionali ed internazionali: I° Premio: “Malcesine 2001 e 2005” , “Vittorio Veneto 2004”, “T.I.M.-Francia 2004”, “Vasto 2005”. 2° Premio: “Arezzo 2005” e altri riconoscimenti: Premio Arcom ’98 e ’99, “Praga 2006”, “Bratislava 2007”. Il Coro si è esibito in tutta Italia sia in concerti corali che con orchestra (Carmina Burana, Costruiamo una città, Il Tamburino magico trasmessi anche a RAI TRE. Ha partecipato a Carmen, Tosca, Bohème, MASS di Bernstein per coro e orchestra, eseguita alla Sala Nervi (Vaticano) con l’Orchestra del Conservatorio “S.Cecilia” di Roma e trasmessa in mondovisione su RAIDUE. Ha cantato con varie orchestre: Internazionale d’Italia, Filarmonica di Timisoara, Orchestra I.C.O. della Magna Grecia. Ha inciso nel 2001 il suo primo CD e nel 2007 “Giro giro canto 2” per la Federazione Italiana Cori. Il coro è sostenuto dall’IMAIE (Istituto Mutuale Artisti Interpreti Esecutori).

MARIO GIORGI diplomato in Pianoforte, Musica corale e Direzione di coro e diplomando in Composizione, dirige il Coro alpino “La Piccozza” e i cori di voci bianche “Piccole Voci” e ”La Corolla” con i quali svolge un’intensa attività concertistica in Italia e ha conseguito numerosi Premi in Concorsi nazionali e internazionali (Vittorio Veneto, Arezzo, Provenza, Vasto, Roma, Praga e Bratislava). Insegna ad Ascoli Piceno e ha partecipato a vari corsi e seminari sulla musica corale, vocalità e didattica musicale infantile con Zanolini, Hollerung, Mora, Mazzuccato, Conci, Acciai. Tiene a sua volta seminari e corsi per Insegnanti e Direttori di Coro. Ha vinto la borsa di Studio come “miglior Direttore per particolari doti musicali e interpretative” ai Concorsi di Vittorio Veneto (2004), Malcesine (2003) e Praga (2006). E’ membro della Commissione Artistica dell’Associazione Regionale Cori delle Marche.

CORO DI VOCI BIANCHE “LA COROLLA”: Clarissa e Federica Bonelli, Clarissa Capriotti (solista), Giorgia Catalini, Federica Ciotti, Irene Coccia, Andrea Gaspari, Cristina Gasperi, Matteo Guidotti, Ilaria Iachini, Caterina e Francesca Monardi, Samuele Natalini, Maria Stella Paoletti, Camilla Ranalli, Claudia Simonetti (solista).

ESECUTORI AGLI STRUMENTI RITMICO – MELODICI: Roberto Castelli (triangolo, flauto dolce), Andrea Luzi (tamburello, flauto dolce), Davide Ottavini (tamburello, flauto dolce), Andrea Ottavini (triangolo, flauto dolce), Gianluca Piccioni (assistente).

  • Home
  • Contatti
Copyright 2023 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Accesso

Hai perso la password?