Skip to content
Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
PARTITURE / Musica da camera

SONATINA n. 2 op. 46
per pianoforte

TERESA PROCACCINI
Sonatina n. 2 op. 45
per pianoforte (1970)
EP 611
Durata 6'25″
Edizioni Edi-Pan, Roma – 1982

Stampa disponibile su www.contempostore.com
Download disponibile su www.ebooks.contempostore.com

CATALOGO
  • PARTITURE
    • Voce e Pianoforte
    • Orchestra d'archi
    • Coro e orchestra
    • Solisti e orchestra
    • Solisti e orchestra d'archi
    • Musica da camera
    • Fiabe musicali con voce recitante
    • Orchestra
    • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • Opere liriche
    • Coro e strumenti
    • Musica per coro di voci bianche
    • Musica per coro di voci bianche e orchestra
  • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
  • LIBRI
  • DISCHI
    • CD
    • LP Vinile
  • Descrizione
  • DEMO PARTITURA
Data Foggia, 1970
Edizione Ed. Edi-Pan 1982 EP 611
Durata 6’25
Movimenti 1. allegro scorrevole – 2. andantino mesto- 3. presto
Prima esecuzione Roma, 27/3/78 – Paola Manzi, pianoforte
Discografia LP Edi-Pan – PAN S 2011(1984) (Italia)
CD Edi-Pan – PAN 3071(1998) (Italia)
Margherita Traversa, pianoforte

La Sonatina n. 2 è, nella struttura, più vicina all’antica musica “da sonare” e s’iscrive nella cifra di luminosa clarté che è caratteristica dell’autrice, perché direttamente discendente dal suo essere. Nel 1° movimento – allegro scorrevole – presenta una serie di sezioni giocate su un disegno arpeggiato della mano destra che torna in ciascuna di esse sempre cangiante, in contrasto – relazione con quello della mano sinistra a valori più larghi. L’inciso discendente che chiude il 1° movimento nella mano sinistra, diventa la cellula melodica presa a base dell’intero svolgimento del 2° movimento – andantino mesto – che, con la sua distesa elegiaca cantabilità, si contrappone all’incessante pulsare del presto finale costruito sulla stessa cellula melodica proposta dalla mano sinistra, mentre la destra esegue un tema in semicrome.

DEMO PARTITURA

SONATINA N.2 op. 46 per pianoforte – pagine 3 di 11

Download (PDF, 865KB)

  • Home
  • Contatti
Copyright 2021 © Teresa Procaccini
  • Biografia / Biography
  • Elenco delle opere
    • Elenco alfabetico
    • Elenco cronologico
  • PARTITURE
    • STRUMENTI
      • Musica da camera
      • Orchestra
      • Orchestra d’archi
      • Pianoforte
      • Solisti e orchestra
      • Solisti e orchestra d’archi
      • Fiabe musicali con voce recitante
    • CORO E CANTO
      • Coro e orchestra
      • Coro e strumenti
      • Musica per coro di voci bianche
      • Musica per coro di voci bianche e orchestra
    • OPERE
      • Opere liriche
      • Operine didascaliche per ragazzi con voce recitante
    • COLLANA GIOVANI STRUMENTISTI
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per flauto e pianoforte
      • Musica per oboe e pianoforte
      • Musica per percussione e pianoforte
  • Discografia
  • Video
  • Immagini
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Accesso

Hai perso la password?